Green Management
Abbiamo creato un NUOVO SETTORE dedicato all’ideazione, progettazione e realizzazione di iniziative in ambito Green. Le aziende più lungimiranti stanno già dichiarando la propria CARBON FOOT PRINT, sensibilizzando la propria community e impegnandosi a ridurre le proprie emissioni. Così facendo, oltre a contribuire alla sostenibilità ambientale, si ottengono vari benefici come:
- Valorizzare il brand e rafforzare l’immagine aziendale
- Migliorare il rapporto con i propri stakeholder
- Attirare investimenti socialmente responsabili
Gli eventi climatici degli ultimi anni confermano che le aziende oggi sono globalmente chiamate alla sostenibilità, intesa come SOCIALE, AMBIENTALE ED ECONOMICA. Alboran ritiene che la creazione di valore sociale ed ambientale non sia in contrapposizione con quella di valore economico.
Forti della nostra esperienza pluriventennale Alboran si propone come partner perfetto per coniugare questo nuovo concetto di sostenibilità con le esigenze delle aziende e accompagnarle in queste nuove sfide.
Pubblico e privato
Supporto
Carbon Foot Print
Brand reputation
I SERVIZI CHE OFFRIAMO AL MERCATO
AREA AMBIENTALE
-
CALCOLO DELLA CARBON FOOT PRINT
Tramite un software dedicato realizzeremo il calcolo della Carbon Foot Print, ovvero, l’indicatore che esprime in CO2 equivalente il totale delle emissioni dei gas serra associato all’azienda. Dalle relative analisi, ricaveremo un rapporto sulle emissioni, che, consentirà di individuare le aree di intervento per la riduzione delle stesse.
-
FORMULAZIONE DEL PIANO DI RIDUZIONE DELLE EMISSIONI
Sulla base del rapporto e considerando la fattibilità economica, verranno identificate le azioni che consentiranno la riduzione delle emissioni.
-
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE DI COMPENSAZIONE DELLE EMISSIONI
Considerando che, è quasi impossibile ridurre a zero le emissioni, per ottenere la Carbon Neutrality dell’azienda, cioè un impatto nullo sulla quantità di gas serra presente in atmosfera, è necessario realizzare azioni di compensazione, ovvero, la messa in atto di progetti che catturino CO2 dall’atmosfera. Studieremo e realizzeremo interventi di compensazione della CO2, puntando all’azione diretta sul territorio di riferimento dell’azienda e dei clienti e su tutti quei territori coinvolti nella catena di produzione.
-
PIANIFICAZIONE E SUPPORTO ALLA REALIZZAZIONE DI PIANI DI COMUNICAZIONE DEI PROGETTI SVILUPPATI
Comunicare le azioni di impatto ambientale in atto è un’attività chiave in ambito di Responsabilità Sociale d’impresa. La comunicazione di queste iniziative è anche strettamente legata all’immagine aziendale e al valore percepito dal cliente. Forniremo supporto alle aziende nell’ideazione e realizzazione di campagne di comunicazione specifiche attraverso vari canali.
AREA TERRITORIALE
-
IDEAZIONE, PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE DI RIQUALIFICAZIONE TERRITORIALE.
Nella riqualificazione dei territori le componenti ambientali e sociali sono sempre più interconnesse e vanno quindi affrontate in modo olistico; affiancheremo la pubblica amministrazione e le aziende durante tutto il percorso.
-
CONSULENZE PER RICERCA E PARTECIPAZIONE A BANDI PER IL FINANZIAMENTO DELLE INIZIATIVE DI RIQUALIFICAZIONE TERRITORIALE.
-
SUPPORTO NELLA RICERCA E NELLA CREAZIONE DI PARTNERSHIP PUBBLICO/PRIVATO PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE TERRITORIALE.
AREA SOCIALE
-
CONSULENZA NORMATIVA IN MERITO AGLI STRUMENTI LEGISLATIVI PER L’ASSUNZIONE DI PERSONE SVANTAGGIATE.
Incontri con HR Manager delle aziende e discussione della legge 68, in tutti gli ambiti di applicazione, con anche l’ausilio degli strumenti regionali previsti (art.14; isole formative).
-
REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE DI SENSIBILIZZAZIONE ALL’INCLUSIONE NEI LUOGHI DI LAVORO.
Incontri formativi e workshop esperienziali per il personale aziendale volti a far emergere eventuali punti di forza e debolezza, con lo scopo di co-costruire una nuova cultura di gestione della diversità.
-
IDEAZIONE E SCRITTURA DI POLICY AZIENDALI PER L’INCLUSIONE DI PERSONE SVANTAGGIATE.
Affiancamento dell’HR manager nella formulazione di policy aziendali.
-
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO ALL’INSERIMENTO LAVORATIVO DI PERSONE SVANTAGGIATE NELL’ECOSISTEMA AZIENDALE.
Ti interessa questo servizio e vorresti saperne di più?
Siamo a tua disposizione!
La nostra certificazione
CERTIFICAZIONE UNI EN-ISO 9001:2005 ER-0228/2018
La certificazione dell’attività di servizi di inserimento lavorativo di persone svantaggiate garantisce:
• la modellizzazione del sistema di lavoro dell’area che opera in maniera trasversale in tutti i settori
• l’utilizzo di criteri di uniformità nel perseguimento della mission della cooperativa
• che i processi di inserimento, gestione e valutazione del personale siano partecipati e oggettivi